Cena Rossiniana

Cena Rossiniana

Arriverà dall’Altrove e dal Persempre dell’Armonia, furtivo, leggero, fantasioso e vivace come un figaro, il celebre musicista ed enogastronomo Gioacchino Rossini. 
Si aggirerà tra i tavoli della trattoria a incontrare, dopo 150 anni, gli appassionati delle sue melodie e della sua personale cucina.

I fiati dei Cinque Elementi Wind Ensamble, il pianoforte di Alessia Busetto e la genialità espressiva di terepia – il teatro di figura, ci diletteranno con le più celebri arie tratte dal Barbiere di Siviglia. 

Con i seguenti piatti ispirati alla cucina rossiniana:
Tagliere di salumi alla Rossini
Maccheroni alla Rossini
Vitello con crema di porcini alla Rossini
Verdure alla Rossini
Torta alla Guglielmo Tell

Presso Trattoria da Berno – Altavailla Vicentina

Domenica 28 Ottobre 2018 – ore 17.00 – Solo su prenotazione

Magico 2013: Diario di un Sogno

San Felice, le foto magiche per ricominciare.
Ritorna l’attesa manifestazione ideata e diretta da Mario Lasalandra che si terrà il 26 Maggio a San Felice sul Panaro (Mo) con concorso fotografico.
Il Sindaco: sarà il simbolo della rinascita.
È materia delicata, quella dei ricordi. Soprattutto se scorrono immagini che non ci sono più. Come la Torre di San Felice sul Panaro. Come il suo orologio. La rocca degli Estensi. Eppure i ricordi servono a ricominciare. A ripartire. Nonostante tutto. Le hanno raccolte quelle foto di questi ultimi dieci anni, sono nei cassetti dei fotografi che le hanno scattate, nelle memorie dei computer, negli occhi di chi, in un pomeriggio di primavera, ha fatto tappa nel cuore dell’Emilia. Volti di clown e giocolieri. Di pupazzi, re e regine. Perché non è mai stato un Carnevale come gli altri. Anzi a dirla bene non lo è proprio. Si chiama Magico, come il mondo di questa terra martoriata dal terremoto. Un piccolo sogno. Per un pomeriggio tutto si trasformava in un grande set, un paese che diventa un grande racconto. Prima pochi fotografi, nel 2003, poi cento. Quest’anno ne sono arrivati più di duemila. Gli abitanti di San Felice trasformati in attori, comparse dell’immaginazione. Agricoltori, artigiani, impiegati, casalinghe.

Info: www.fotoincontri.net