Sabato 15 Dicembre 2012, ore 20.30
Cinema Teatro “Italia” – Dolo (Ve)
Ingresso libero
terepia il teatro di figura
il teatro di figura
Sabato 15 Dicembre 2012, ore 20.30
Cinema Teatro “Italia” – Dolo (Ve)
Ingresso libero
terepia il teatro di figura
Sabato 10 Novembre 2012
Sant’Angelo di Piove di Sacco, ore 21.00 – Ingresso Gratuito
terepia – il teatro di figura presente la Leggenda Musicale in omaggio alla cultura del Tibet e in ricordo di Angelo D’Arrigo, l’uomo che volava con le aquile.
Con la partecipazione di Kalsang Dolker, presidente della Comunità tibetana in Italia e Laura Mancuso D’Arrigo, autrice di “In Volo Senza Confini”.
Immagini di Nicoletta Prandoni e Fabio Scarso
Sabato 27 Ottobre 2012, ore 17.00
Auditorium “Fonato”, via Cavo del Prete – Thiene.
Ingresso libero.
terepia – il teatro di figura, in collaborazione con i Cinque Elementi Ensamble, con la partecipazione del coro A.N.A. di Thiene, spettacolo promosso dall sezione Unuci di Vicenza.
Sabato, 6 ottobre 2012 ore 11:00
Teatro Farinelli – Este (PD)
terepia – il teatro di figura in collaborazione con I Cinque Elementi Wind Ensamble.
Spettacolo per le scuole elementari ed inserito all’interno della Festa Europea di Este.
Domenica, 30 settembre 2012 ore 16:00
Teatro Don Bosco – Via C. de Lellis – Padova
Ingresso gratuito
terepia – il teatro di figura in collaborazione con La Nostra Famiglia.
Sabato 24 Aprile 2012 ore 18.00
Museo delle Campane – Villa Fogazzaro – Colbachini – Via Fogazzaro, 3 – Montegalda (VI)
INGRESSO: 5,00 € (il biglietto comprende la visita al museo)
Leggenda Musicale in omaggio alla cultura del Tibet e in ricordo di Angelo D’Arrigo, l’uomo che volava con le aquile.
Con la partecipazione di Kalsang Dolker, presidente della Comunità tibetana in Italia e Laura Mancuso D’Arrigo, autrice di “In Volo Senza Confini”.
Sabato, 26 novembre ore 18:00
Auditorium Centro Culturale Altinate – San Gaetano
Via Altinate, 71 – Padova
“Rota e i suoi fratelli”, spettacolo multimediale al centesimo anniversario della nascita di Nino Rota, traccia la storia delle più importanti colonne sonore realizzate da compositori italiani.
Sabato, 12 novembre 2011 ore 17.00
Centro Universitario
Via Zabarella 82 – Padova
L’APOLOGO DEI DOVERI DI ANTONIO FOGAZZARO
E IL DOVERE DEL GIUSTO DI ANTONIA ARSLAN
Recital
presentato da
Casa di Cristallo – Terepia, il teatro di figura
I Cinque Elementi Wind Ensemble
in occasione del Centenario dalla morte di Antonio Fogazzaro e
del Ventennale della nascita della Repubblica d’Armenia
SARA’ PRESENTE ANTONIA ARSLAN
Domenica 16 ottobre 2011, ore 17:30
Teatro San Marco
Contrà San Francesco, 76 – Vicenza
La vicenda narrata, tratta da libro da “intentamente Eleonora” di Giannina Gaspari, parla di luoghi, atmosfere, tradizioni legate al territorio dei Colli Berici e rievoca la storia dell’Antica Osteria La Morejeta; ma è soprattutto la storia di una mamma, Eleonora, il perno di tutta la vicenda.
Inoltre, personaggi surreali – La Checchina, Il Brighela, Pio Cuca -, parole antiche o reinventate, tradizioni poetiche ricche di profumi e di colori, sono i protagonisti dello spettacolo interpretato da figuranti che animano oggetti simbolici, maschere e fantocci.
Sottolinea la narrazione la musica eseguita dall’Ensemble di fiati “I Cinque Elementi”.
Sabato 24 settembre 2011, ore 20.00
Teatro “Il Piccolo” – piazzale Vincenzo Tecchio, Napoli.
Quant’è preziosa la vita.