teatro di figura
Una volta… ‘na volta…
Domenica 31 MAGGIO 2015 ore 16.00 – Piazza di Zovencedo (VI)
TEREPIA, IL TEATRO DI FIGURA nella Priara de Cice
Nell’antica cava in galleria si racconta “Una volta… ‘na volta…”, tratto da “Intentamente Eleonora” di Giannina Gaspari, con partenza dalla Piazza di Zovencedo.
Organizzato da Biblioteca Zovencedo, Pro Alti Berici, Comitato Sagra di Zovencedo, Amambiente Festival.
Ingresso libero.
Kiriku e la strega Karaba
Domenica 19 aprile 2015 ore 15.45
Cavaion Veronese (VR) – Sala Civica E.Turri
Ingresso libero
In viaggio verso il Natale
Sabato 13 Dicembre 2014 – ore 10.30
Dipartimento di Pediatria – Ospedale di Padova – 2° piano Aula P56
Italia – America Andata/Ritorno: quando sulle navi la musica viaggiava con gli emigranti
Ellis Island – Andata/Ritorno
Venerdi 21 Novembre 2014
ore 20.45 – Teatro Don Bosco – Padova – via de Lellis 4
Offerta minima 10 euro – corridoio 15 euro
Emigrazione come strumento per la diffusione della cultura musicale. Musica che si contamina e diviene mezzo di comunicazione e scambio tra i diversi popoli.
VERDIssimo
Domenica 18 Maggio 2014
Per i più piccoli dalle ore 16.30
Teatro Verdi – Padova
Vita da Lupi con Terepia – il Teatro di figura
Musica dal vivo a cura dell’ensemble di fiati I Cinque Elementi
Lo spettacolo mette in scena una favola musicale che racconta la vera storia del Lupo che non mangia nonne, bambine o porcellini: è un Lupo che vuole liberarsi dalle etichette, che cerca, anche con fatica, una nuova vita, trovando la sua realizzazione nel mondo del Teatro.
Sulla scena si alternano burattini e marionette animati a vista da figuranti secondo le piu’ moderne e innovative tecniche del Teatro di figura.
Gershwin Geometries
Sabato 10 Maggio 2014 ore 21.00
Gershwin Geometries, nel 90° anniversario della prima esecuzione della Rhapsody in Blu
Auditorium Centro Culturale Altinate – San Gaetano
Via Altinate, 71 – Padova
in collaborazione con:
The Simple Company
Terepia, il Teatro di Figura
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Volo
Domenica 06 Aprile ore 16.00
Chiesa Parrocchiale della Natività della Beata Vergine Maria – Maserà di Padova (PD)
E’ un libero adattamento da “Nessun luogo e’ lontano” di Richard Bach.
L’azione si sviluppa secondo una traccia segnata dalla musica, da figure animate e da giochi di espressione corporea.
Il protagonista compie un viaggio di speranza, amore e crescita per portare il suo regalo alla piccola Rae, nel giorno del suo compleanno. Il Colibri’, il Gufo, l‘Aquila, il Falco e il Gabbiano lo aiutano a volare alto nel cielo e a capire che l’amore, quello vero, non conosce distanze: il regalo piu’ bello da portare non e’ un anello, ma la felicità, la fantasia, la verita’ che rendono liberi da ogni limite terreno.
Il Principe del Cielo 2014
Domenica 23 Febbraio 2014 ore 16.00
Chiesa Pieve di Santa Maria – Maserà di Padova (PD)
Il grande re del Tibet e le due principesse
Sabato 9 novembre 2013, ore 16:30 – Ingresso libero
Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate, 71 – Padova
Appuntamento con la cultura del Tibet, organizzato dall’associazione “Terapia – Il Teatro di Figura” e dall’ensemble “I Cinque Elementi”.
All’iniziativa è presente Anna Milvia Boselli – consigliera con delega alle Politiche della Pace e Pari Opportunità del Comune di Padova.
Sono previsti interventi di Carlo Buldrini – scrittore esperto del Tibet, Claudio Cardelli – presidente dell’associazione Italia/Tibet, Lobsang Samten – monaco tibetano, Tenzin Dadon – comunità tibetana in Italia.
Evento patrocinato dal Comune di Padova.