Domenica 6 ottobre 2013, ore 17.00
Teatro Don Bosco, Via S. Camillo De Lellis 4 | Padova (ingresso libero)
Progetto di PIRUZA NAZARYAN
il teatro di figura
Domenica 6 ottobre 2013, ore 17.00
Teatro Don Bosco, Via S. Camillo De Lellis 4 | Padova (ingresso libero)
Progetto di PIRUZA NAZARYAN
San Felice, le foto magiche per ricominciare.
Ritorna l’attesa manifestazione ideata e diretta da Mario Lasalandra che si terrà il 26 Maggio a San Felice sul Panaro (Mo) con concorso fotografico.
Il Sindaco: sarà il simbolo della rinascita.
È materia delicata, quella dei ricordi. Soprattutto se scorrono immagini che non ci sono più. Come la Torre di San Felice sul Panaro. Come il suo orologio. La rocca degli Estensi. Eppure i ricordi servono a ricominciare. A ripartire. Nonostante tutto. Le hanno raccolte quelle foto di questi ultimi dieci anni, sono nei cassetti dei fotografi che le hanno scattate, nelle memorie dei computer, negli occhi di chi, in un pomeriggio di primavera, ha fatto tappa nel cuore dell’Emilia. Volti di clown e giocolieri. Di pupazzi, re e regine. Perché non è mai stato un Carnevale come gli altri. Anzi a dirla bene non lo è proprio. Si chiama Magico, come il mondo di questa terra martoriata dal terremoto. Un piccolo sogno. Per un pomeriggio tutto si trasformava in un grande set, un paese che diventa un grande racconto. Prima pochi fotografi, nel 2003, poi cento. Quest’anno ne sono arrivati più di duemila. Gli abitanti di San Felice trasformati in attori, comparse dell’immaginazione. Agricoltori, artigiani, impiegati, casalinghe.
Info: www.fotoincontri.net
libera interpretazione simbolica del libro “Non posso stare ferma” di Marilena Rubaltelli
Sabato 20 Aprile 2013 – ore 20.45
Teatro Quirino De Giorgio – piazza Zanella, 29 Vigonza (PD)
Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto al Progetto Lanterna.
Il Lupo di terepia, protagonista dello spettacolo “Vita da lupi” sarà presente nelle tendopoli di San Felice sul Panaro per far trascorrere un pomeriggio di divertimento e teatro di figura ai terremotati.
L’iniziativa è promossa da terepia – il teatro di figura.
Sabato 24 settembre 2011, ore 20.00
Teatro “Il Piccolo” – piazzale Vincenzo Tecchio, Napoli.
Quant’è preziosa la vita.
Sabato 16 ottobre 2010 ore 18,00
TEATRO ALFREDO CHIESA -Milano – Via San Cristoforo 1
DIARIO DI UN RESPIRO
Commedia musicale di Cristina Ferrari
Lo spettacolo di pittura musicale “Diario di un respiro” unisce le voci del racconto e dei brani musicali ai colori delle luci e della scenografia umana del teatro di figura in un simpatico viaggio alla ricerca di noi stessi.
La creazione dei cinque personaggi principali e della colorata scenografia è stata affidata a TEREPIA – Teatro di figura di Padova.
Domenica 3 Ottobre 2010 ore 17.00
Teatro della Parrocchia di S.Giustina – Arcugnano (VI)
Spettacolo tratto dal libro Intentamente Eleonora di Giannina Gaspari
Ingresso libero
Sabato 18 ottobre 2008 alle ore 21:00
Santuario di S. Leopoldo di piazzale S.Croce a Padova
Sacra Rappresentazione “S. Leopoldo Mandić – Umile Servo in Cristo” realizzata da terepia – il teatro di figura, in occasione del XXV dalla Canonizzazione del Frate Cappuccino.
Lo spettacolo e’ realizzato in collaborazione con i Frati Cappuccini di Venezia e con la consulenza di Frate Flaviano Giovanni Gusella. Ingresso libero.
Domenica 22 Giugno 2008 alle ore 21.00
Chiesa di Santa Caterina, in via Cesare Battisti a Padova
Sacra rappresentazione “L’Arte dello Spirito”, che ripercorre le vie dello Spirito nella storia dell’umanita’ attraverso le opere d’arte.
Ingresso libero.
Sabato 24 Maggio 2008 alle ore 17.30
presso il teatro Nuovo di Vicenza (viale Mazzini, 39)
Spettacolo “Finestra sulla Grande Guerra: 1915–18, novant’anni dopo” a cura di terepia, il teatro di figura.
L’accompagnamento musicale e’ affidato al coro Alpino di Lumignano.
Ingresso libero.